In questa pagina puoi trovare impressioni di altri lettori. Assicuro di mantenermi assolutamente imparziale e di pubblicare TUTTO, anche le critiche negative.
Di seguito tutte le recensioni sul libro di Lovisolo, “Lo zaino è pronto, io no”.

Recensioni sul libro di Lovisolo: siti di viaggi
Con Marco si viaggia e si ride, e non è da tutti unire le due cose. Di solito, infatti, i travel blogger parlano delle loro esperienze in maniera seriosa e – diciamocelo pure – un po’ illuminata. Lui, invece, esce dai cliché e parla con assoluta onestà di Kenya e Cambogia, India e Argentina, Guatemala e Messico, Laos e Perù.
Una raccolta di considerazioni che spaziano dalle domande esistenziali alle battute, dalla situazioni fantozziane che riguardano tutti noi viaggiatori alle esperienze più profonde.
Roberta Isceri – In viaggio con Lollo
Un libro che nasce dallo scambio epistolare tenuto con gli amici durante questi viaggi, mail che poi si sono ricomposte, macerate e rinate in queste duecento pagine che si leggono in un sorso per la familiarità e la semplicità della scrittura, per l’immediato riconoscimento che in Marco ogni lettore può avere. Lovisolo non descrive tanto i luoghi ma ci racconta la sua personale esperienza quotidiana.
Isabella Mancini – Erodoto108
Nei capitoli non mancano aneddoti divertenti e racconti di situazioni tragicomiche, che fanno di Marco un viaggiatore sincero, che non si tira indietro quando c’è da raccontare anche i lati negativi di un viaggio, riuscendo sempre a far sorridere – molte volte a ridere fino alle lacrime.
Silvia Demick – The Food Traveler
La verità è che ha fatto dei viaggi da paura ed è bravo a raccontarli mettendo il lettore a suo agio, ha umiltà da vendere e una auto-ironia pazzesca. Il libro me lo sono divorato in due giorni, per dire.
Simona Zanellato – GattoSandro Viaggiatore
Siti specializzati in recensioni
Il libro svela un’anima profonda, un ragazzo amante dell’avventura, diventato adesso uomo. Un papà, che riflette e fa riflettere su tante tematiche importanti come la povertà, le differenze culturali, l’importanza dell’ampliamento dei propri orizzonti.
Vita Maria Casano – Scrivere a Colori
Nonostante attaccamenti, convinzioni e paure che abbiamo, nonostante la materia sconosciuta ci faccia molta paura, è importante avere coraggio e guardare il mondo, le cose o le persone che ci circondano, con gli occhi di chi le cose le vive, sulla propria pelle. Consiglio davvero di leggerlo a tutti, vi commuoverà, vi farà divertire, vi farà riflettere e vi insegnerà che i viaggi sono un’interminabile fonte di emozioni, scoperte e informazioni.
Concesion Gioviale – Youcanprint
Recensioni sul libro di Lovisolo: siti di libri
Lovisolo sente forte su di sé una responsabilità: quella di essere più fedele possibile alla realtà, quella di dare al lettore un’informazione corretta. Non c’è attività, spostamento o esperienza in cui non si senta vigoroso il carattere dello scrittore, la sua sensibilità pulsante ed emozionata, ma anche il suo giudizio autentico e, talvolta, scanzonato.
Teresa Madonia – Scritti e Riscritti
Romanzo che descrive vivamente profumi, realtà e socialità di viaggi che aprono la mente e avvicinano a modi di vivere lontani da quelli ai quali siamo abituati, ma non per questo meno validi, dove il tempo scorre in modo diverso, più lento, dove è facile scambiare un sorriso o parlare per ore con perfetti sconosciuti.
Tatiana Vanini – Libri e Recensioni.com
Divertente, ben scritto e di facile lettura; un valore identitario non indifferente e così ricco di nozioni storiche da poter essere suggerito come testo extra agli studenti per unire il piacere di una lettura fresca e appassionante ad apprendimenti storici senza il rischio di annoiarsi.
Iana Pannizzo – Un libro per amico
Vi è poi un’omogeneità nel romanzo Lo zaino è pronto, io no che non riguarda solo la struttura, ma proprio ciò che Marco Lovisolo scopre strada facendo.
Il messaggio è che si può essere felici anche senza soldi . I sorrisi che il nostro protagonista ha incrociato, in luoghi in cui la gente ha appena di che vestirsi e di che mangiare, sono ciò che più fa riflettere sulla nostra civiltà per così dire evoluta. Ed è ciò che spingerà il vero viaggiatore a partire ancora.
Elena Genero Santoro – Gli scrittori della porta accanto
Recensioni sul libro di Lovisolo: siti vari
Con tono leggero ma mai superficiale, permeato di irrefrenabile ironia, Marco ci fa ripercorrere i suoi itinerari, fra incontri speciali e a volte un po’ al limite dell’assurdo, rivelazioni gastronomiche in positivo e in negativo, stanze di ostelli condivise e hotel inaspettatamente confortevoli, interminabili spostamenti in treno o pullman, compagni con cui ha condiviso anche solo un breve tratto ma che restano nel cuore per tutta la vita.
Federica de Benedictis – DireFareMole
Il suo è un diario di viaggio che riassume le esperienze vissute nei paesi visitati, il tutto condito da una forte ironia. Gli aneddoti raccontati sono molto divertenti e il suo modo di raccontare non può che invogliare a visitare quei Paesi.
Stefania Ciocconi – Casalinga Imperfetta
Un libro che ricalca il filone dei grandi viaggiatori indipendenti, con lo stesso spirito che prevede di non programmare troppo in anticipo le cose e di cercare i luoghi più selvaggi e incontaminati. Lo fa con un umorismo nuovo e una scrittura fluida, trascinandoci in paesi diversi eppure simili tra loro nella socialità della gente, nei cibi particolari, nello scambio delle merci.
Jessica Maccario – Semplicemente Amiche
Ai seguenti link puoi trovare gli articoli pubblicati da testate varie: Turinisturin, La terrazza di Michelangelo, PaeseRoma – Corriere del Popolo, Caffè News.
Infine, ai link che seguono, puoi leggere le recensioni sul libro di Lovisolo che sono state lasciate su Amazon.it, Amazon.com, Google Play, Feltrinelli, Mondadori e Goodreads.
E compralo, no? ;o)
Vuoi sapere perché ho scritto un libro di viaggi? Clicca QUI!
Vuoi leggere qualche estratto dal libro? Niente di più facile! Qui di seguito troverai le anteprime:
Kenya – Capitolo I
Messico e Guatemala – Capitolo II
India – Capitolo III
Perù e Bolivia – Capitolo IV
Cambogia, Vietnam e Laos – Capitolo V
Patagonia – Capitolo VI
Vuoi avere qualche informazione in più (formato ebook/cartaceo, prezzi, sconti, negozi in cui lo puoi trovare, promozioni ecc.)? Puoi accedere a questa pagina -> COMPRAMI