Circa tre settimane fa avevo scritto di come partecipare Tempo di Libri in veste d’autore di un libro di viaggi. Come dissi già allora, il mio unico merito è stato quello di aggregarmi a un gruppo di autori fortemente motivati che avevano già organizzato in passato la loro presenza ad altre fiere (Padova e Firenze) e che, sull’onda di quei successi, hanno deciso di proseguire la loro avventura a Milano.
Partecipare a Tempo di Libri: le soddisfazioni
Non sono uno che si lascia andare spesso ai complimenti, ma lo devo ammettere: l’aspetto che più mi ha colpito nel partecipare a Tempo di Libri è stato il contagioso entusiasmo messo in campo da queste persone. Individui che si sono supportati (e anche sopportati, perché no?) a vicenda, che si sono impegnati strenuamente per vendere non solo i propri libri ma anche quelli altrui, che hanno profuso tempo ed energie nell’allestimento e smontaggio dello stand, nella presenza ai turni, nel volantinaggio, nel tentativo continuo di attirare lettori presso il proprio stand. E alla fine di tutto, domenica sera, erano ancora lì a inventariare gli invenduti, a far quadrare i conti di cassa, a comprendere quali dovevano essere rispediti a casa dagli autori e quali invece dovevano essere destinati a… Questo ve lo dico dopo. ;o)
Continua a leggere “Tempo di Libri: com’è andata?” →