Monferrato: cosa vedere in due giorni? Il Monferrato, insieme alle Langhe e al Roero, è il centro indiscusso dell'enogastronomia del Nord-ovest e corrisponde al territorio a maggior vocazione turistica del Piemonte e del Nord Italia. Un'area tutta da scoprire, affidandosi alle informazioni e ai consigli di questo post. INDICE DEI CONTENUTI Clicca sulla voce che …
Tag: weekend

Travel dreams 2020: sognare viaggi (e poi farli…)
Travel dreams 2020, ovvero il compitino di fine anno: esprimere i propri desideri di viaggio. Siccome in più di un'occasione mi è capitata di farla fuori dal vaso, questa volta cercherò di volare basso. Posto che vorrei vedere ogni angolo di mondo, bisogna anche fare i conti con la realtà contingente e puntare a destinazioni …
Leggi tutto Travel dreams 2020: sognare viaggi (e poi farli…)

Cosa vedere a Reggio Emilia
Cosa vedere a Reggio Emilia nel corso di un weekend? Già, perché in questa piccola città dell'Emilia Romagna il celeberrimo formaggio non è l'unica cosa degna di nota. Piazze piene di vita, piccole botteghe artigiane, architettura originale ed eccellenti ristoranti sono solo alcune delle attrattive di Reggio Emilia, schiacciata tra le più celebri Parma e …

Visitare i Sassi di Matera
Perché visitare i Sassi di Matera? In questo post potrete trovare utili consigli per pianificare una visita fai da te a Matera, la capitale europea della cultura per il 2019. N.B. Per motivi vari io ho deciso di visitare Matera a dicembre, un periodo eccellente. INDICE DEI CONTENUTI Clicca sulla voce che ti interessa oppure …

Sciare sul Gran San Bernardo
Per gli appassionati di montagna e sport invernali, sciare sul Gran San Bernardo è un’esperienza da vivere a tutti i costi. INDICE DEI CONTENUTI Clicca sulla voce che ti interessa oppure prosegui con la lettura Dove sciare in Valle d'Aosta Come raggiungere il Gran San Bernardo Cosa vedere sul Gran San Bernardo: Étroubles Sci …

Lecce cosa vedere in due giorni
Lecce: cosa vedere in due giorni? Il capoluogo del Salento è stata una delle mete di un viaggio on the road che ha incluso anche Brindisi e Matera. A tal proposito, prima di addentrarmi nei consigli utili per visitare Lecce, lascio un paio di articoli che potrebbero tornarvi utili per organizzare un tour indimenticabile di …

Cosa vedere a Brindisi
Cosa vedere a Brindisi e dintorni? Questa città pugliese viene sempre trascurata dai viaggiatori, tutti impegnati a raggiungere Lecce e le spiagge di Gallipoli. Brindisi è vista più che altro come un luogo di transito dal quale andarsene il prima possibile. In realtà Brindisi ha un’origine molto antica e il suo centro storico merita almeno una …

Weekend culturale a Trieste
So che dovrei vergognarmene, ma non avevo mai trascorso un weekend culturale a Trieste. La posizione “defilata” della città non mi aiutava. Così, lungo la strada per la Croazia, ho deciso di fermarmici per alcuni giorni. Un weekend culturale a Trieste, alla ricerca dei suoi tesori, è quasi un obbligo per chiunque si trovi a …

Cosa fare ad Asti
Cosa fare ad Asti? Asti è rimasta abbastanza estranea al turismo, schiacciata tra Torino e le Langhe. Eppure si tratta di una cittadina assai interessante, di origine romana, con un passato glorioso risalente al Medioevo, epoca nel quale il borgo assunse la sua conformazione originaria. INDICE DEI CONTENUTI Clicca sulla voce che ti interessa oppure …
Cosa vedere a Cremona e dintorni
Cosa vedere a Cremona in un giorno? La piccola e graziosa città della Lombardia è una meta davvero interessante, che purtroppo risente un po' in negativo della sua posizione geografica. Chi si avventura in questo angolo d'Italia generalmente preferisce visitare Mantova, ma a mio avviso anche la città di Stradivari e i suoi dintorni nascondono gradevoli …