Scegliere dove dormire a La Paz non è cosa da poco.
La Paz, infatti, ha fama di essere la capitale più economica del Sudamerica, reputazione che purtroppo va di pari passo con quella che la definisce anche come la più malfamata e, di conseguenza, una delle più pericolose.

Dormire a La Paz: l’arrivo in città
Ci si arriva da una strada che ti permette di coglierne pienamente il panorama. La città, infatti, sorge all’interno di una depressione vulcanica. Una scelta strategica geniale: chiunque avesse voluto conquistarla non avrebbe avuto altro da fare che piazzare cannoni sulle alture circostanti e sommergerla di piombo.
Nel corso del tempo la popolazione è aumentata, la città si è ingrandita e ha cominciato ad “arrampicarsi” lungo le pareti circostanti fino a raggiungere l’orlo dell’imbuto. Ovviamente, come in tutte le città del mondo, la parte più antica e prestigiosa è il centro storico, mentre i quartieri poveri e malfamati si trovano lungo le pareti se non addirittura oltre il bordo. Questo significa che nel centro, che si trova in basso, confluiscono tutti i rifiuti delle zone più disagiate della città: una forma di giustizia geografica che in qualche modo compensa le ingiustizie sociali.